Cos'è liegi bastogne liegi?

Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi, soprannominata La Doyenne (la decana), è una delle più antiche e prestigiose classiche di ciclismo, considerata uno dei cinque Monumenti del ciclismo. Si svolge ogni anno nella regione delle Ardenne, in Belgio, solitamente alla fine di aprile.

  • Storia: La prima edizione si è tenuta nel 1892, rendendola una delle corse ciclistiche più antiche del mondo.
  • Percorso: Il percorso è caratterizzato da numerose côtes (brevi e ripide salite), che rendono la corsa molto selettiva e adatta a scalatori resistenti e puncheur. Solitamente parte da Liegi, scende fino a Bastogne e poi ritorna a Liegi, con l'arrivo situato spesso a Ans, nei pressi di Liegi. Il percorso cambia leggermente di anno in anno, ma le caratteristiche fondamentali rimangono le stesse.
  • Caratteristiche: La Liegi è nota per le sue condizioni climatiche spesso imprevedibili, con pioggia, freddo e nebbia che possono rendere la corsa ancora più difficile. Alcune delle côtes più famose includono la Côte de La Redoute, la Côte de Roche aux Faucons e la Côte de la Roche-en-Ardenne.
  • Vincitori: Tra i vincitori più prestigiosi si annoverano Eddy Merckx, Moreno Argentin, Alejandro Valverde e Remco Evenepoel.
  • Organizzazione: La corsa è organizzata da Amaury Sport Organisation (ASO), la stessa che organizza il Tour de France.